L'intervento pubblicato dal quotidiano "Avvenire", 20 marzo 2021.
"Con il decreto Ristori arrivano 300 milioni alle scuole per favorire attività didattiche e per attività extracurricolari e corsi di recupero, però non si fa ma riferimento alle paritarie. È tuttavia necessario a nostro avviso dare anche la dovuta attenzione ai percorsi per l'infanzia". Lo dichiarano Gabriele Toccafondi e Daniela Sbrollini, capogruppo di Italia Viva in Commissione Cultura di Camera e Senato.
"Il governo si muove ma gli aiuti devono riguardare tutti i ragazzi e non solo, come scritto negli articoli, per le scuole statali. In questi anni, e in maniera trasversale, è stato fatto un lavoro in cui questa assurda e ingiusta differenza tra scuole statali e paritarie era stata messa da parte. Questo governo e questa maggioranza, in un momento particolarmente difficile per tutti gli studenti, non possono tornare a dividere il mondo della scuola. Tutta la scuola è importante, tutti i ragazzi stanno soffrendo, tutti hanno diritto a essere aiutati, che frequentino una scuola statale o una partitaria. Nel Consiglio dei ministri e in Parlamento, come sempre, porteremo le nostre ragioni e se necessario i nostri emendamenti", concludono Toccafondi e Sbrollini.