Italia Viva territori

Successo a Caserta per l'appuntamento di Italia Viva con Ettore Rosato

Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante.
dona italiaviva

I simpatizzanti di Italia Viva a Caserta hanno riservato un'accoglienza calorosa al nostro coordinatore nazionale Ettore Rosato.

Solo posti in piedi nella grande sala dell'Hotel Royal-Jolly di Caserta, per l'appuntamento che - nella serata di venerdì 10 gennaio 2020 - ha visto la partecipazione di Ettore Rosato, vice presidente della Camera dei Deputati, coordinatore nazionale di Italia Viva.

L'incontro è stato pensato - come spiegano i responsabili di Italia Viva Caserta - quale occasione per incontrare, cittadini, sindaci, amministratori e discutere delle tante questioni sul tappeto. Ma no solo: anche per provare a restituire voce alle tante energie che in queste settimane si stanno avvicinando a Italia Viva anche in provincia di Caserta; per provare a dare un contributo alla politica, partendo da Caserta e dalla Campania tutta, riflettendo anche sulla delicata fase della politica nazionale; per parlare, infine, del rilancio di un progetto per il Sud, mettendo al centro contenuti e problemi veri, quei contenuti che interessano alle imprese, ai cittadini e alle famiglie.

Presenti all’incontro - fortemente voluto e curato dall’ex europarlamentare Nicola Caputo e del consigliere regionale Luigi Bosco - tanti volti noti del panorama politico, ma anche tanti cittadini ed esponenti della società civile, entusiasti per l'iniziativa.

Fra i volti noti, presenti nella sala dell'Hotel Royal-Jolly, il parlamentare Gennaro Migliore; l'ex deputato Giovanni Palladino; i tanti consiglieri comunali e i sindaci che hanno aderito a Italia Viva nel casertano, primi tra tutti quelli del capoluogo, Gianfausto Iarrobino, Roberto Peluso, Mario Russo, mentre Gianni Megna è stato assente giustificato da impegni pregressi.

Presenti, inoltre, Angelo Campolattano di Maddaloni; Tiziana Petrillo, Pasquale Antonucci, Pier Gaetano Fulco, Domenico Grande, Mauro Desiderio, Giuseppe Altieri di Caserta; Gennaro Falco  e Luigia Martino di Parete; Carmine De Lucia di Santa Maria a Vico; Luigi Petrillo di Casal di Principe; Vincenzo TavolettaGiusy Capoluongo, Raffaella Ucciero e Arturo Caiazzo di Villa Literno; Mimmo Bove di Alvignano; Carlo Marotti e Mimmo Carrillo di San Prisco; Mariano Scuotri e Imma Dello Iacono di Aversa, Giusy Capoluongo (Cordinatrice comitato Italia Viva Villa Literno), la dott.ssa Raffaella Ucciero (Assessore del comune di Villa Literno) e l'avv. Arturo Caiazzo (Assessore del comune di Villa Literno).

Alle decine di sindaci ed amministratori locali, presenti nella sala strapiena, si è rivolto Nicola Caputo, che ha sottolineato la necessità di "lavorare uniti come in una squadra, senza personalismi". "Importantissima è la costituzione dei gruppi consiliari in tutta la provincia – ha aggiunto Caputo – a partire dalla città di Caserta". "Evitiamo di nasconderci dietro i soliti tatticismi - ha proseguito Caputo - piuttosto dichiariamoci, prendiamo esempio dagli amici di Caserta, dall’ex candidato sindaco del centrosinistra di Maddaloni Campolattano e dai tanti amici nelle diverse realtà territoriali che, senza infingimenti, hanno scelto di aderire ad Italia Viva. L’obiettivo per l’immediato futuro deve essere l’ufficializzazione dei gruppi consiliari". "Porteremo avanti, in tutte le realtà - ha concluso Caputo - questa battaglia di rinnovamento, per dimostrare che un nuovo modo di fare politica è possibile".

A raccogliere la sfida, il consigliere regionale Luigi Bosco, che ha sottolineato di essere pronto a costituire il gruppo anche a Palazzo Santa Lucia. "Se Ettore Rosato lo ritiene opportuno – ha spiegato Bosco – lavorerò per la costituzione del gruppo anche in consiglio regionale".

L'appello a lavorare uniti, per il rinnovamento, è stato ribadito da Ettore Rosato, che si è detto certo che Italia Viva si rivelerà indispensabile per la vittoria alle prossime elezioni regionali. Rosato ha, inoltre, ribadito di condividere l'appello alla costituzione dei gruppi, quale priorità per il territorio e ha sottolineato la prossima organizzazione di Italia Viva, con la costituzione dei coordinamenti territoriali. 

"I prossimi 1 e 2 febbraio, si svolgerà l’Assemblea Nazionale per lavorare a questo progetto – ha spiegato Rosato – quello dei coordinamenti, che verrà portato avanti con impegno comune, così come avviene in una famiglia e una comunità, e così come sta avvenendo proprio a Caserta".

"Abbiamo già avviato i lavori propedeutici a presentare la lista di Italia Viva alle prossime elezioni regionali e su questo noi tutti dobbiamo concentrarci. Dobbiamo costruire un partito a due cifre mettendo in campo un gruppo dirigente forte e radicato sui territori", ha concluso Rosato, ricevendo il plauso entusiasta dei presenti in sala.