Famiglia impresa donne

Socialis, ecco la nuova sede per l'azienda del welfare

Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante.
dona italiaviva

L'intervento di Elena Bonetti all'inaugurazione su La Gazzetta di Mantova, 19 settembre 2021

Visita mattutina, ieri, e inaugurazione ufficiale dell`Asp Socialis alla presenza di Elena Bonetti, ministro alle Pari Opportunità e alla Famiglia. A darle il benvenuto i sei sindaci che fanno parte del distretto suzzarese: Ivan Ongari, (Suzzara Comune capofila), Elisabetta Galeotti (Gonzaga), Simona Maretti (Moglia), Stefano Pelliciardi (Motteggiana), Matteo Zilocchi (Pegognaga) e Roberto Lasagna (San Benedetto Po), con tutti gli assessori al welfare dei rispettivi Comuni oltre all`assessore del Comune di Mantova Andrea Caprini. Presenti anche Alberto Borsari, sindaco di Borgo Mantovano, Annalisa Bazzi vice sindaca di Sermide e Felonica, Valerio Primavori sindaco di Osti- glia. Non hanno voluto mancare Paolo Galeotti vicepresidente della Provincia e le consigliere regionali Alessandra Cappellari (Lega Salvini Premier) e Antonella Forattini (Pd) .

Alessandro Guastalli, assessore al welfare di Suzzara, nel fare gli onori di casa, ha salutato Bonetti e ha ringraziato le coop sociali e le associazioni di volontariato per il lavoro svolto e i progetti condivisi in questi primi tre anni di attività della Socialis. «C`è sempre più bisogno di creare nuove alleanze nel Paese. Bene che ci sia il mondo del Terzo settore, delle cooperative, dell`economia sociale, del volontariato, dell`associazionismo. Ho visto quanto sia stato efficace il ruolo di Socialis in tema di servizi educativi, dalla prima infanzia al mondo giovanile. So quanto sia stato importante il lavoro sul tema del lavoro femminile. Qui in Socialis ad esempio, a parte un uomo, non me ne voglia, lavorano tutte donne».

«Abbiamo un dovere grande, a livello di istituzioni - ha detto la ministra -quello di costruire un modello di Paese nuovo. Basta dibattiti laceranti perché così si tiene ferma l`Italia. A forza di contrapporsi da una parte e dall`altra, si potrà anche trovare un equilibrio ma statico. L`Italia oggi ha bisogno di convergenze che attivino il tempo del futuro. Il governo è impegnato nello stile, nel metodo e negli obiettivi delle cose che sta portando avanti. Qui in Socialis trovate le fatiche, le sofferenze ma anche le opportunità, vita per vita che potete incontrare e salvare per riportare le persone a uno sguardo di speranza e dare una progettualità che non solo risolve un problema, ma attiva un percorso di riscatto. So quanto il territorio sia segnato dal terremoto del 2012 e più recentemente dai danni del maltempo. Ci deve essere la consapevolezza che il governo sta facendo tutto ciò che può nella concretezza silenziosa di dare una risposta ai problemi dei cittadini. La politica del chiacchiericcio che si limita ad accusare, non aiuta a risolvere i problemi né a costruire alleanze».

A seguire la visita alla sede con scambio di opinioni con le operatrici. Inaugurata anche la quadreria dei ragazzi della coop Simpatria. Infine alcuni rappresentanti dell`Auser hanno donato a Bonetti il libro L`arcobaleno nel piatto per i 10 anni di alfabetizzazione delle donne staniere.