Scuola parlamento

Scuola, Toccafondi: "Nuove sanatorie incompatibili con la qualità"

Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante.
dona italiaviva

L'intervista pubblicata da "il Sole 24 Ore", 22 aprile 2022.

«Da sempre sono a favore del merito a scuola. Per questo il decreto su formazione iniziale e carriera dei docenti, che, dopo anni, torna a proporre di premiare i professori che si formano di più, è un passo avanti. Esso ricalca, nei tratti salienti, il percorso di formazione iniziale e tirocinio (il Fit) e il fondo premiale che avevamo introdotto con la riforma del 2015», ha detto l'ex sottosegretario Gabriele Toccafondi, oggi capogruppo Iv in commissione Cultura della Camera.

Il provvedimento presenta però punti oscuri: «Auspico che il merito sia effettivamente tale. Ci sono poi nuove sanatorie che ritengo poco compatibili con la qualità dell'insegnamento». «Condivido - ha aggiunto Toccafondi - la preoccupazione di raggiungere l'obiettivo di assumere 70mila docenti entro il 2024, ma servono maggiori garanzie che anche la qualità dei docenti e non solo la quantità sia tra gli obiettivi della norma, difficile che con i test a crocette si possa valutare la capacità di fare l'educatore».

C'è stato poi un problema di metodo: «In Parlamento nessuno ha visto bozze, io le ho lette sul Sole 24 Ore. Con tutto rispetto per le indiscrezioni di stampa, mi aspetto ora un maggiore e reale coinvolgimento per i necessari miglioramenti del testo», ha concluso Toccafondi.