paese istituzioni

Renzi: "Mettiamo al centro il futuro dell'Italia. Ora è il momento dell'unità"

Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante.
dona italiaviva

Così il fondatore di Italia Viva, nella diretta video odierna, da Palazzo Giustiniani, 4 novembre 2020.

Una diretta video da Palazzo Giustiniani, per fare il punto della situazione politica, in un momento cruciale per l'Italia, e non solo: Matteo Renzi ha voluto condividere con gli utenti social una serie di riflessioni sugli impegni che Italia Viva affronterà nei prossimi giorni.

Tanti gli spunti: dalla partecipazione dello stesso Matteo Renzi ad un tavolo politico, con il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, all'annuncio della prossima Assemblea Nazionale Iv, che si terrà sabato 7 novembre, in diretta Facebook, per ottemperare agli obblighi derivanti dal doveroso distanziamento sociale, dovuto all'emergenza Covid 19.

Le prime battute di Renzi sono dedicate proprio alla pandemia. "Nelle prossime settimane il cammino verso il vaccino sembra accelerare - ha spiegato - sono disponibili quello cinese e russo, Israele ha rilasciato una importante dichiarazione a questo proposito, e anche quello italiano con Oxford sarà pronto dalla fine dell'anno, almeno per i primi italiani che hanno il diritto di essere vaccinati".

Insomma, "ci siamo davvero, il Governo deve avere un piano chiaro per la distribuzione del vaccino, guai a non prendere per tempo le opportune misure, in altri Paesi lo stanno facendo, sono sicuro che lo farà anche il nostro Paese", ha proseguito Renzi.

"È il tempo - ha poi sottolineato Renzi - di aprire quel tavolo politico che noi avevamo chiesto un mese fa e ora Conte ha deciso di rilanciare, anche dopo la sollecitazione del segretario Pd Zingaretti".

"Nelle prossime ore - ha annunciato il fondatore di Italia Viva - parteciperò anch'io al tavolo politico in rappresentanza di Iv. C'è da sbloccare le infrastrutture ferme, dare un senso alla prospettiva industriale del paese. Italia Viva vuole dare una mano".

"Abbiamo molto criticato qualche settimana fa il DPCM scritto in fretta e furia - ha ricordato Renzi - e infatti c'è stato bisogno di farne un altro. Ma questo è il tempo in cui tutti dobbiamo dare una mano fino al vaccino". Anche perché "il Premier si è impegnato a rilanciare il tavolo con le parti politiche".

"C'è un tempo - ha ribadito Renzi - per criticare e un tempo per proporre, un tempo in cui tutta Italia deve dare una mano, stringere i denti, forse per l'ultima volta prima dell'arrivo del vaccino".

"Ora - ha proseguito Renzi - è il momento di dare tutti una mano per risolvere il problema. Possiamo anche avere idee diverse ma è il momento di dare una mano evitando anche che facinorosi e criminali strumentalizzino preoccupazione e rabbia della persone perbene".

"Chiediamo, in questo momento, a tutti di mettere al centro l'interesse del Paese. Siamo belli tosti, decisi, per dare una mano perché questa maggioranza possa avere un futuro e non preoccuparsi del Paese e non del singolo partito. Perché abbia un futuro deve fare le cose. Al tavolo politico porteremo una valanga di idee e grande tenacia per portarle avanti", ha spiegato Renzi, in modo che "da qui al 2023 Italia Viva possa essere nelle condizioni di fare un grande lavoro a servizio del Paese. Il tavolo politico aprirà le prospettive per scrivere gli accordi, le regole e gli impegni da qui al 2023, giacché non si può stare insieme solo contro Salvini".

Passando allo scenario internazionale, Renzi ha dedicato un pensiero commosso di solidarietà alla città di Vienna ed ai suoi abitanti, dopo i tragici eventi recenti: "Noi combattiamo contro quella cultura che vorrebbe negare i valori della libertà. Noi abbiamo bisogno di lottare insieme perché l'estremismo che uccide non abbia residenza in Europa".

Per quanto riguarda i risultati delle elezioni presidenziali degli Stati Uniti d'America, il cui esito è tuttora incerto, Renzi ha spiegato di essere preoccupato "perché ciò che sta accadendo negli Stati Uniti riguarda tutti noi. La scelta del presidente americano, per noi che siamo partner tradizionali degli usa, è una scelta decisiva".

Infine, venendo ai prossimi impegni di Italia Viva, Renzi ha confermato l'appuntamento con l'Assemblea Nazionale Iv, prevista per sabato 7 novembre, a partire dalle ore 15, che si svolgerà rigorosamente da remoto, grazie ad una diretta Facebook che vedrà coinvolti gli esponenti del nostro partito. Un appuntamento che ci vedrà propositivi e determinati, in un momento che si rivela assai importante, fra la gestione della nuovo fase politica aperta con il DPCM e dopo il tavolo politico.

Chi lo desidera, può rivedere la diretta Facebook qui di seguito o a questo indirizzo.