QuartierInComune: Sviluppo, Socialità e Sicurezza - con Mattia Mor
Tra la necessità di imparare a convivere a lungo con il Covid19 e la voglia di ricominciare, trasformiamo le difficoltà in opportunità, introducendo dei cambiamenti per migliorare i nostri quartieri, sviluppare il loro potenziale, renderli attrattivi e accoglienti sia per chi ci abita che per chi vuole visitarli. Vogliamo mettere al centro dello sviluppo socioculturale il coinvolgimento delle attività produttive di prossimità e le dinamiche positive tra queste e i cittadini, sviluppando e modulando, in un’ottica di network, commercio, turismo, cultura e socialità. Presentiamo alla discussione un progetto pilota, innovativo, misurabile, dalle possibilità formative e occupazionali, che chiede alla Politica di impegnarsi per la semplificazione burocratica e per il superamento di alcuni paradigmi legati alle piccole attività commerciali e artigianali.
Italia Viva Milano ne parlerà lunedì 7 Giugno, alle 15.00, con:
- L’On. Mattia Mor, parlamentare di Italia Viva dal 2018 e membro della X Commissione : Attività Produttive Commercio e Turismo della Camera;
- Alessandro De Ponti, co-founder di Turismo & Innovazione, Startup specializzata nella comunicazione turistica, nel marketing territoriale e nel destination management;
- Susanna Gonnella, imprenditrice di MyNoiLab srl, un’azienda-laboratorio di consulenza Organizzativa e Sviluppo e Valorizzazione delle persone. Sostenitrice del modello Milano, (incontro tra pubblico e privato), con un approccio improntato alla misurazione dell’efficacia;
- Sonia Mangione, residente in area Naviglio-Darsena e titolare di una realtà ricettiva in loco;
- Sandra Tognarini, attrice e scrittrice, giornalista professionista, specializzata in turismo, autrice del blog ramingare.com.
Introduce Elena Ruginenti, coordinatrice di Italia Viva Milano – Municipio 6.
Modera Nicoletta Cicalò, - spazio Melting Poet - vicepresidente Around Richard.
L'evento sarà in diretta sulla pagina facebook di Italia Viva Milano.
Vi aspettiamo numerosi, iscriviti al modulo qui sotto per partecipare*.
*Attenzione se scegli di non ricevere email di aggiornamento non potremo mandare al tuo indirizzo il link per partecipare all'incontro.