territori primavera delle idee semplificazione

Primavera delle Idee: territori e semplificazione negli appuntamenti del nostro venerdì

Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante.
dona italiaviva

Report dagli eventi del 10 giugno 2021.

Ancora tanti appuntamenti per la “Primavera delle idee”, iniziativa di ascolto e confronto, lanciata da Matteo Renzi, durante l'Assemblea Nazionale #004. 

Sono stati 4 gli appuntamenti svoltisi ieri, venerdì 11 giugno, entro la nostra campagna
 che procede verso la conclusione, con le sue due ultime settimane.

Il pomeriggio si è aperto con un appuntamento a cura di Italia Viva Sardegna, dedicato al contrasto del fenomeno dello spopolamento delle aree interne dell'isola. Vi hanno preso parte: la senatrice Silvia Vono, Responsabile aree interne di Italia Viva; Giuseppe Grosso, Presidente dell’associazione Terre Tabarkine, rappresentante di FASI, Federazione dei circoli dei Sardi nel mondo, che ha curato una ricerca capillare presso tutti i comuni della Sardegna per la mappatura del patrimonio immobiliare abbandonato; Luciano Lauteri, presidente dell’associazione Sviluppo Rurale, autore di numerosi volumi e progetti che si occupa del problema da oltre 30 anni; Gianfranco Soletta, sindaco di Thiesi e coordinatore regionale di Italia Viva in Sardegna. Ha moderato i lavori Paola Parigi. L'evento si è tenuto in diretta sulla pagina Facebook di Italia Viva Sardegna e sul corrispettivo canale Youtube.

Si è poi svolto un dibattito durante il quale si è discusso di codice degli appalti e semplificazione, a cura di Italia Viva Torino. Come superare le complicazioni amministrative per consentire l'efficiente attuazione del PNRR? Con questo evento, che si è svolto sulla piattaforma Zoom, le parlamentari Raffaella Paita e Silvia Fregolent hanno provato a dare risposte concrete. Ha moderato i lavori Davide Ricca, coordinatore cittadino di Italia Viva Torino.

Il terzo appuntamento della giornata, a cura di Italia Viva Grottaferrata, è stato dedicato a parlare di territorio e di sviluppi futuri, nel contesto del post Covid. Vi hanno preso parte: Marietta Tidei, Presidente Commissione Sviluppo Economico Regione Lazio, coordinatore regionale di Italia Viva; Ileana Piazzoni e Luca Andreassi, Coordinatori provinciali Italia Viva; Damiano Pucci, Coordinatore di zona di Italia Viva; Nicola Liberati, Ex sindaco di Grottaferrata. Hanno moderato i lavori Piergiorgio Cherubini e Francesca Cupelli, Coordinatori comunali di Italia Viva.

Infine, in serata, si è tenuto un dibattito a cura di Italia Viva Ascoli Piceno, dedicato al PNRR, quale occasione per semplificare la burocrazia. Vi hanno preso parte l'onorevole Raffaella Paita, Presidente IX Commissione Trasporti; l’onorevole Lucia Annibali, membro II Commissione Giustizia; Simone Camaiani, Amministratore delegato Ottima srl, e Giuseppe Silvestri, Ingegnere civile e libero professionista. Ha moderato i lavori Maria Stella Origlia, Coordinatrice Italia Viva Provincia di Ascoli Piceno.