lavoro

Precari Anpal, Parente e D'Alessandro firmano lettera aperta rivolta a Conte

Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante.
dona italiaviva

La notizia pubblicata da "la Repubblica", 25 giugno 2020.

Una lettera aperta al premier Conte per chiedere di adottare al più presto "gli idonei provvedimenti" per far funzionare l'Anpal e tutelarne i 654 precari. Molti dei loro contratti sono in scadenza e già oggi si riuniranno in assemblea da remoto. Non chiedono mai direttamente le "dimissioni" del presidente Mimmo Parisi i parlamentari che firmano la lettera sull'Agenzia nazionale per le politiche del lavoro, ma non fanno sconti all'uomo scelto da Luigi Di Maio.

Per Italia Viva hanno firmato i parlamentari Annamaria Parente e Camillo D'Alessandro.

«Nel mezzo della crisi economica più grave dal dopoguerra - è scritto nella lettera - le politiche attive del lavoro dovrebbero svolgere una funzione strategica. Purtroppo Anpal e Anpal Servizi appaiono totalmente bloccate e inconcludenti rispetto al-le risposte che dovrebbero dare alle entinaia di migliaia di italiani che hanno perso il lavoro a causa della pandemia».

Poi arriva l'affondo: a fronte dei 25 milioni assegnati dal governo all'Agenzia per la realizzazione della piat-taforma che impiega i 2.874 navigator precari, di Parisi si ricordano - elenca la lettera - i 1.60mila euro di stipendio annuo, i 70mila per i voli in business class con destinazione Usa («ma Di Maio lo sapeva che mia mo-glie vive in America» ha detto in proposito l'interessato in un'intervista), i 55mila per noleggio con conducen-te a Roma e l'affitto della casa nella Capitale. E dopo aver ricordato il piano di Parisi bocciato per tre volte dal cda di Anpal, la lettera cita anche il contratto part-time nella sua vecchia università americana, come "Senior advisor for european devolpment in Italy and Europe": «Un vero incarico di lobbying per tessere rapporti nel vecchio continente, trami-te il suo incarico pubblico. Totalmente incompatibile con la carica di pre-sidente di Anpal».