Governo

Pedofilia, nasce il Piano Nazionale di Prevenzione. Bonetti: "Un passo nuovo nel contrasto"

Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante.
dona italiaviva

L'intervento pubblicato da "Avvenire", 6 maggio 2022.

"Con questo Piano facciamo un passo nuovo nel contrasto alla pedofilia, rafforzando le sinergie tra i diversi livelli istituzionali per riuscire insieme a garantire con concretezza i diritti delle bambine e dei bambini. Nella loro protezione è in gioco il futuro della nostra comunità tutta intera". Lo ha detto la ministra alle Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, all'approvazione del Piano nazionale di prevenzione e contrasto dell'abuso e dello sfruttamento sessuale minorile.

"La Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia ricorda a tutto il Paese - ha sottolineato Bonetti - la responsabilità urgente, per la nostra comunità nazionale, di contrastare crimini odiosi contro l'infanzia, che prosperano nella solitudine, nell'esclusione sociale e nel silenzio delle comunità e dell'opinione pubblica".

"Per le nostre istituzioni - ha aggiunto Bonetti - l'urgenza della responsabilità impone di tenere accesa l'attenzione, potenziare la prevenzione, investire con ancora più coraggio nell'educazione, garantire il monitoraggio e la condivisione dei dati, mettendo in campo tutte le competenze e gli strumenti necessari per intercettare abusi e violenze sin dai primi segnali e attivare subito percorsi di sostegno per le vittime".

"Con questa consapevolezza lavora l'Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia, che ho ricostituito e che oggi adotta il nuovo Piano nazionale di prevenzione e contrasto dell'abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori", ha concluso Bonetti.