salute paese

Paita: "I vaccini ai disabili sono una priorità"

Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante.
dona italiaviva

L'intervento pubblicato da "il Secolo XIX", 7 gennaio 2021.

Vaccinazione alle persone con disabilità e alle persone con cui entrano più strettamente in contatto. Per la deputata di Italia Viva Raffaella Paita una priorità. Ma nel piano strategico dell'Italia per la vaccinazione contro il coronavirus non compare. Per questo la parlamentare spezzina ha presentato una interrogazione a risposta scritta al ministro della Salute Roberto Speranza per sapere «se intenda provvedere affinché sia estesa anche alle persone con disabilità e ai loro caregiver la priorità nella somministrazione».

Il piano strategico presentato lo scorso 2 dicembre, e aggiornato il 12 dello stesso mese, ha impegnato il Governo «ad assicurare in via prioritaria la protezione vaccinale a tutti gli operatori sanitari e socio sanitari ed educativi, e le persone che versano in condizioni di fragilità». In particolare «residenti e personale dei presidi residenziali per anziani» e le persone di età avanzata. Nelle Rsa poi «la priorità è motivata dalle molteplici comorbosità» e dall'età che sono fattori che possono elevare la «probabilità di sviluppare una malattia grave.

Nel piano strategico, invece — sottolinea Paita — non si ravvisa una priorità nella somministrazione del vaccino per le persone con disabilità», nemmeno quando è particolarmente grave. Eppure la lacuna è stata messa in evidenza anche dal presidente nazionale Anffas Roberto Speziale e dal gruppo di studio sui diritti delle persone con disabilità, attraverso Pietro Barbieri.