parlamento elezioni 2022

Nuova gaffe della candidata dem. Marattin: "Cosa significa il no al lavoro come sostentamento?"

Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante.
dona italiaviva

L'intervento su "il Giornale di Vicenza", "la Tribuna di Treviso" e altri quotidiani, 2 settembre 2022.

Libero parla di frase choc e il Giornale affonda la lama in quella che circoscrive come l'ennesima "gaffe". Il tutto in un proliferare di commenti sui social network. Ancora una volta si parla di Rachele Scarpa, la giovane trevigiana che il Pd ha candidato al Parlamento. E ancora una volta l'innesco è il frammento di un video che lei stessa aveva pubblicato sulle sue pagine social. Dieci giorni fa fu un intervento pro Palestina e contro Israele a sollevare le critiche, ieri è stata una sua uscita a tema lavoro.

«Dobbiamo interrompere quel circolo vizioso per cui il lavoro è l'unico mezzo di sostentamento per le persone». Questa la frase incriminata, stavolta. L'intervento è stato estrapolato da una conferenza registrata via Zoom, tra giovani del partito. Luigi Marattin di Italia Viva ne chiede conto su Twitter: «Che cosa significa? Che lo debba invece essere la rendita, dietro cui non c'è produzione, crescita, occupazione? Oppure il sussidio? E in quel caso, chi produce il reddito necessario per creare e distribuire il sussidio? Altri mezzi di sostentamento, al momento, non me ne vengono in mente».