paese istituzioni

Nasce l'intergruppo parlamentare "Mes Subito"

Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante.
dona italiaviva

Su iniziativa di D'Alessandro e De Filippo, parlamentari Iv. La notizia su "il Giornale", 21 ottobre 2020.

Un partito trasversale pro-Mes. E questo il significato politico della riunione dell'integruppo parlamentare Camera-Senato denominato «Mes Subito», nato su iniziativa dei deputati di Italia Viva Camillo D'Alessandro, vice presidente commissione lavoro e Vito De Filippo, della commissione Sanità.

Tante le adesioni ricevute, a partire da Forza Italia con il suo responsabile economico Renato Brunetta e con Renata Polverini al vicesegretario del Pd, Andrea Orlando, con altri parlamentari fino all'ex premier e leader di Italia Viva, Matteo Renzi. Ci sono anche M5s (Giorgio Trizzino) ed ex grillini oltre all'ex ministro Maurizio Lupi, e al radicale Riccardo Magi, entrambi nel Misto.

L'obiettivo dell'intergruppo è attivare «ogni iniziativa utile per scongiurare il rischio della perdita di fondi irripetibili, nelle condizioni di accesso, restituzione e nell'ammontare delle risorse disponibili, per la sanità italiana».

Sul tema, Renzi nella sua Enews ha ribadito che «bisogna aumentare le terapie intensive, rafforzare i trasporti (anche chiedendo una mano a privati), tracciare meglio i contatti e investire sui tamponi: tutte cose che andavano fatte prima, facciamole subito!».