Infrastrutture paese

Linea ferroviaria Venezia-Trieste, Moretto: "Accelerare i cantieri"

Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante.
dona italiaviva

L'intervento su "la Nuova Venezia" e "il Gazzettino", 26 maggio 2021.

L'imperativo è accelerare i tempi per il potenziamento della linea ferroviaria Venezia-Trieste. Per questo la deputata portogruarese Sara Moretto (Italia Viva) chiede alle Regioni Veneto e Friuli di «anticipare già in questa fase la convocazione delle conferenze di servizio per velocizzare l`iter che porterà alla cantierizzazione delle opere».

L'appello è stato lanciato in occasione di un dibattito online promosso da Italia Viva Friuli, cui hanno partecipato anche la deputata Raffaella Paita e il presidente di Italia Viva, Ettore Rosato.

«Grazie al primo decreto Semplificazioni, l'opera di potenziamento e velocizzazione dell'infrastruttura esistente tra Venezia e Trieste è stata sbloccata con la nomina di un commissario», ha ricordato Moretto, «il governo ha inserito l'infrastruttura tra quelle strategiche da finanziare con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)».

Il progetto già messo a punto prevede una serie di interventi sulla linea per ridurre i tempi di percorrenza, elevare la velocità fino a 200 km/h e adeguare la tratta agli standard europei per il traffico merci. Si va dalla soppressione dei passaggi a livello rimanenti all'adeguamento al modulo di 750 metri dei binari di precedenza a San Donà fino a delle varianti di tracciato a Portogruaro. Per la prima fase dei lavori, di solo ammodernamento tecnologico, c'è già un progetto definitivo ed è completamente finanziata dalla Cassa depositi e prestiti per 200 milioni di euro. Da qui l'appello di Moretto. «Veneto e Friuli Venezia Giulia», conclude la deputata portogruarese, «aprano le conferenze di servizio per anticipare i tempi delle opere di potenziamento». Una urgenza come la fine dei lavori della terza corsia in A4.