Governo parlamento inhomepage

L'appello a Draghi di Matteo Renzi: "Il Governo vada avanti"

Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante.
dona italiaviva

Il discorso in Aula del 14 luglio 2022.

Signor Presidente del Senato, membri del Governo, onorevoli colleghi, il dibattito di queste ore ha preso una piega totalmente diversa o comunque ultronea rispetto al provvedimento su cui oggi Italia Viva annuncia il proprio voto favorevole.

Nel merito, la collega Conzatti qualche minuto fa ha espresso con grande chiarezza le ragioni del nostro sostegno al decreto-legge aiuti, ma la situazione che si è creata pone l'esigenza di lanciare da quest'Aula un appello alla responsabilità e con un destinatario, che è il presidente del Consiglio Mario Draghi e nessun altro. Ci arriverò alla fine di un brevissimo intervento con tre pensierini introduttivi, signor Presidente, il primo dei quali riguarda il passato. Il 14 luglio è un giorno impegnativo per iniziare una nuova storia. Chi la storia la ama e la conosce sa che la Rivoluzione francese è sicuramente una pietra miliare della storia del nostro continente e non solo, ma sa anche che molti di quelli che partirono per ghigliottinare finirono ghigliottinati e in un determinato momento il club dei giacobini ebbe un consenso pazzesco. Facevano a pugni per entrare alle riunioni dei giacobini, tutti erano per i giacobini e poi gli stessi dirigenti giacobini finirono - ahimè - non benissimo, con la testa sul patibolo. Questo naturalmente è un pensiero che ha che fare con il passato e nessuno potrebbe paragonarlo a ciò che sta avvenendo ora; la Rivoluzione francese con tutti i suoi limiti è stata una cosa seria. Una cosa seria non è stata invece il dibattito di queste ore.

Vengo al secondo pensierino sul presente e mi rivolgo segnatamente ai colleghi del MoVimento 5 Stelle. Io qui dentro ho il dovere di dire che se uno apre una crisi in un momento di difficoltà ha pienamente titolo per farlo; sarei poco credibile se non lo dicessi, dopo quello che è successo un anno e mezzo fa. Quindi, onestà intellettuale vuole che si dica che se i colleghi del MoVimento 5 Stelle hanno scelto, con le loro procedure che non sono le nostre, di non votare la fiducia, questo è legittimo e non è accettabile il disegno moralista di chi dice ai grillini che non si apre una crisi in un momento di difficoltà.

C'è, però, una cosa da dire ai colleghi grillini: se si decide di non votare la fiducia, allora si firma la lettera di dimissioni dei Ministri e dei Sottosegretari, perché è ridicolo che in quest'Aula, dieci minuti, fa il ministro dei rapporti col Parlamento, onorevole D'Incà del MoVimento 5 Stelle, abbia posto a nome del Governo la questione di fiducia mentre, tra qualche minuto, la capogruppo del MoVimento 5 Stelle spiegherà del tutto legittimamente perché la fiducia non la votano.

Dov'è il Ministro delle politiche agricole? Cosa fa il senatore Patuanelli? Vota la fiducia al Governo a cui appartiene o non la vota? Voi potete fare quello che volete con le vostre scelte, ma c'è un limite di dignità, di decenza e di onore che avete sorpassato in queste ore. C'è un punto che riguarda il futuro, lo dico prima di arrivare all'appello finale. Quando si dice la verità si producono effetti di questo genere.

Lo dico agli amici del Partito Democratico. Parlando con alcuni di loro, in queste ore mi è stato detto: "vedendo il comportamento del professor Conte fatichiamo a capire le ragioni della crisi di quest'anno". È vero, anche noi. Vedendo il comportamento del professor Conte, però, spero abbiate capito le ragioni della crisi dello scorso anno. 

Aver portato Draghi al posto di Conte non è stato un atto di irresponsabilità. Aver portato Draghi al posto di Conte ha salvato l'Italia - che è la cosa più importante - ma consente al Partito Democratico di uscire dal tunnel della subalternità rispetto a quello che definivano il punto di riferimento del progressismo: erano i vostri fantasmi; tornate al riformismo, il riformismo non potrà mai essere populismo.

Infine, l'appello più importante lo faccio al Presidente del Consiglio, suo tramite, signor Presidente del Senato.

Qui abbiamo detto tutti che è il momento della responsabilità. È vero, vale per ciascuno di noi; quando si fanno certe affermazioni bisogna innanzi tutto guardarsi allo specchio: la guerra in Ucraina, un'emergenza pandemica che non è più quella di un anno fa, ma che ha numeri comunque impegnativi, una situazione energetica complicata.

Ieri è passato sotto silenzio l'annuncio di Gazprom sui problemi di Nord Stream; non ne ha parlato nessuno, ma guardate che quello è il vero problema dei prossimi mesi insieme alla questione dell'inflazione, perché l'inflazione così alta non c'era da anni, e non soltanto in Europa o in Italia.

Ieri l'America ha detto che un'inflazione al 9,1 per cento non c'era da quarant'anni: sarà un problema globale da affrontare tutti insieme? Poi ci sono problemi che non dipendono da noi, come la nuvola porta sfortuna: la siccità; ci sono problemi legati alla carestia, all'immigrazione. Insomma, ci sono una serie di problemi. L'ansia di responsabilità deve valere anche nei confronti del Governo in carica e del Presidente del Consiglio.

Come sapete, sono un estimatore del presidente Draghi, sono orgoglioso che egli sia il nostro Presidente del Consiglio. Con la stessa franchezza, amicus Plato, sed magis amica veritas, bisogna avere il coraggio di dire al presidente del Consiglio Mario Draghi che nulla giustifica oggi la fermata del Governo in questa situazione. Bisogna arrivare a chiudere il pacchetto PNRR, la legge di bilancio e poi il prossimo anno andare alle elezioni, dove ciascuno di noi farà la propria campagna elettorale.

Pensare di utilizzare schiamazzi diurni, come quelli che abbiamo visto in queste ore, per bloccare un'attività fondamentale non per noi, ma per il sistema Paese, sarebbe inaccettabile.

Concludo su questo, signor Presidente. Sono momenti delicati, non ne parla nessuno. A livello internazionale abbiamo detto giustamente che siamo dalla parte della democrazia, giustamente abbiamo combattuto tutti insieme sui nostri valori - ovviamente da posizione diverse - ma qui non c'è nessuno che abbia il coraggio di dire che la democrazia in questo 2022 sta vivendo una pagina di difficoltà enorme.

È la prima volta che parlo in Senato dopo la morte di un amico come Abe Shinzo, il primo ministro giapponese; la democrazia è in crisi in Giappone. È la prima volta che facciamo una discussione vera dopo quello che è successo nel Regno Unito, dove comunque - piaccia o non piaccia - Johnson aveva vinto le elezioni e va a casa. È la prima volta che facciamo una discussione vera dopo tre sentenze della Corte costituzionale americana - al di là del merito, le metto in fila: armi, aborto e ambiente - che in una settimana hanno segnato una nuova pagina nei rapporti tra Casa Bianca, Corte Suprema e Congresso. È la prima volta persino che discutiamo dopo i problemi democratici in Sri Lanka.

Dallo Sri Lanka, che non è propriamente il Paese numero uno al mondo, almeno come popolazione, fino agli Stati Uniti, c'è una situazione di difficoltà democratica pazzesca.

Non vorrei che all'elenco di questa triste lista si dovesse sommare, da domani mattina, anche l'Italia, perché il fatto che oggi Draghi sia Presidente del Consiglio è stato frutto di una scelta politica di un anno e mezzo fa che noi rivendichiamo, ma oggi Draghi deve continuare a fare il Presidente del Consiglio perché serve all'Italia e lasciatemi dire che forse, se oggi ci fosse una crisi, in altre capitali non propriamente democratiche stasera o domani qualcuno festeggerebbe. Voglio che festeggino gli italiani e che non festeggino gli altri. Buon lavoro, Presidente.

Chi lo desidera può rivedere l'intervento qui di seguito o a questo indirizzo.