23/04/21 06:00 PM

Italia Viva Vicenza: pensiamo al nuovo anno scolastico

EVENTI

Venerdì 23 Aprile, alle 18, un momento di confronto sull’emergenza docenti di sostegno, in vista del prossimo anno scolastico. Si parlerà di immissioni in ruolo, dell’annosa questione delle deroghe, di formazione e del tema della continuità didattica, per fare il punto della situazione con chiarezza, evidenziando proposte e possibili soluzioni, con uno sguardo nazionale ed un focus sul contesto vicentino.

L'evento, organizzato e moderato da Francesca Carli e Maurizio Franzina, coordinatori Italia Viva città di Vicenza, si terrà sulla pagina facebook di Italia Viva Vicenza.

Parteciperanno:

- Marco Campione, scrittore, formatore, capo della segreteria dei sottosegretari Miur Reggi e Faraone e poi nella segreteria tecnica della ministra Fedeli;
- Incoronata D’Ambrosio, dirigente scolastico IC 4, Vicenza;
- Letizia Bosco, responsabile Dipartimento di Pedagogia Speciale Settore Insegnanti di Sostegno Federazione Gilda Unams/Snadir;
- Doriano Zordan, Segretario prov.le Snals di Vicenza;
- Enrico Bianchi, Segretario prov.le UILSCUOLA Vicenza;
- Carmelo Cassalia, Segretario prov.le FLCCGIL Vicenza;
- Massimo Gennaro, Segretario prov.le Cisl scuola;
- Domenico Zambito, docente e segretario prov.le Federazione Gilda, Unams Snadir Vicenza.

Vi aspettiamo numerosi, iscriviti al modulo qui sotto per partecipare*.

 

 

 

 

 

 

 

 

*Attenzione se scegli di non ricevere email di aggiornamento non potremo mandare al tuo indirizzo il link per partecipare all'incontro.

 



Iscriviti

Letta l’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del GDPR e della normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali acconsento al trattamento dei miei dati personali:

per la gestione della iniziativa promossa dall’Associazione, compreso l’invio di informazioni sullo stato della medesima

per ricevere informazioni sulle attività di Italia Viva e delle sue articolazioni mediante newsletter, tecniche di comunicazione a distanza o strumenti di contatto tradizionali