ITALIA VIVA PROVINCIA DI CUNEO
I NOSTRI COORDINATORI:
MARTA GIOVANNINI
Nata a Genova nel 1968 lavora e vive nelle Langhe. Laureata in giurisprudenza, esercita la professione forense da 25 anni.
Nel 2009 è stata eletta consigliera comunale ad Alba e quindi Vice Presidente del Consiglio Comunale.
Nel 2013 e' entrata a far parte della Direzione Nazionale del PD
2016 è stata nominata componente dell'Osservatorio nazionale sulla famiglia e, in tale veste, nel 2017 ha partecipato come relatrice alla terza Conferenza nazionale della famiglia.
Nel 2018 e' stata candidata al Senato nel collegio uninominale di Cuneo non risultando però eletta
Nel 2019 è stata eletta Sindaco del Comune di Verduno. Sempre nel 2019 e' entrata a far parte del consiglio nazionale dell'ANCI e quindi nominata Vice Presidente del Consiglio Anci.
FRANCESCO HELLMANN
Nato a Savigliano nel 1983, laureato in Giurispdrudenza con il massimo dei voti e abilitato alla professione dal 2010. Si occupa prevalentemente di diritto civile e amministrativo. Dal 2009 consigliere comunale a Scarnafigi, dal 2014 al 2019 è stato vicesindaco. Attualmente è assessore comunale con delega allo sport, alla cultura e agli affari legali.
I NOSTRI OBIETTIVI
Francesco e Marta intendono proporre al territorio strategie integrate e progettualità di sistema, offrendo anche l'esempio di un nuovo stile di comunicazione più concreto e intellettualmente onesto.
Temi
- Politiche di aiuto alle piccole e medie imprese, professionisti e artigiani;
Diffusione della cultura del rispetto e difesa dei Diritti delle donne e pari opportunità;
- Sviluppo politiche integrate per arte, cultura e turismo sul territorio;
- Sostegno all'agricoltura e all'allevamento, con particolare riguardo alla sostenibilità e alla difesa di lavoratori e imprese del settore;
- Partecipazione giovanile nei processi di costruzione delle politche territoriali al fine di promuovere il ricambio di generazionale;
- Promozione della cultura della prevenzione, della salute e del benessere;
Stile
- Lotta alle fake news e all'odio sui social;
- Misura e chiarezza nella comunicazione;
- Cultura dell'ascolto;
- Confronto leale ed aperto.