Nell'ambito di una ricognizione mirata ad evidenziare le criticità in essere sul territorio municipale, con il nostro capogruppo Mario Novelli e l'assessore Francesca Leoncini, abbiamo avviato una serie di incontri con i cittadini residenti allo scopo di raccogliere, quartiere per quartiere, le varie segnalazioni e visionare le necessità di intervento richieste.
13 aprile 2021
Mercoledì 14 aprile alle ore 18.30 su piattaforma zoom, Assemblea degli iscritti Italia Viva Terzo Municipio, con odg:
- Situazione elezioni amministrative Roma
- Costruzione lista municipale e candidature
I coordinatori municipali Anna Punzo e Fabio Cerritelli
23 marzo 2021
Carissime/i,
Parte da oggi lo Sportello on line #IVGreen: potrete segnalare via e-mail, Facebook o Instagram problemi di decoro urbano o di gestione e smaltimento rifiuti nei vostri quartieri, vie e piazze. Le porteremo all'attenzione dei nostri eletti e delle istituzioni preposte per una soluzione quanto più rapida possibile.
Scriveteci e mandateci foto all'indirizzo [email protected], o sul profilo Instagram ivgeneration3municipio o sulla nostra pagina FB Italia Viva Municipio 3 Roma
Un ringraziamento particolare ai nostri Giovani IV Municipio 3 che si occuperanno di trattare le segnalazioni: i nostri giovani in campo per un Municipio più pulito.
25 febbraio 2021
Carissime/i,
vi invitiamo venerdì 26 febbraio alle ore 18 all'iniziativa IV Generation - giovani in campo, organizzata da Italia Viva Terzo Municipio.
L'iniziativa segna la nascita del gruppo IV Giovani Municipio 3, ragazze e ragazzi che hanno deciso di impegnarsi attivamente in politica, alcuni iscritti per la prima volta ad un partito, e che vogliono contribuire con entusiasmo, idee e progetti alle attività della nostra comunità e del territorio in cui vivono. Parteciperanno i nostri parlamentari Annamaria Parente e Luciano Nobili, il responsabile Giovani IV Roma Riccardo Fioramonti e la coordinatrice Cantiere IV Giovani Gessica Laloni, gli amministratori locali Francesca Leoncini e Valerio Casini, i consiglieri di IV Luca Di Egiodio e Mario Novelli, i coordinatori romani di IV Eleonora de Santis e Marco Cappa; moderano i Giovani IV Municipio 3 Roman Pastore, Chiara Attili e Federico Polella.
18 dicembre 2020
La spesa sospesa al Mercato Serpentara

15 dicembre 2020
Incontro con i cittadini a Nuovo Salario
10 dicembre 2020
Sabato 12 dicembre h. 10 - Nuovo Salario
Prosegue il nostro percorso di avvicinamento ai quartieri del nostro territorio, con le loro peculiarità e criticità.
Abbiamo iniziato i weekend scorsi con Colle Salario, stavolta saremo a Nuovo Salario sabato 12 dicembre dalle ore 10 con partenza da Piazza Civitella Paganico e con i nostri eletti, l'assessore Francesca Leoncini e il capogruppo in consiglio Mario Novelli, e noi coordinatori municipali.
Vi ricordiamo che potete contattatarci, rispondendo a questa email per un incontro nel vostro quartiere (preferibilmente sabato e domenica): il vostro contributo è importante per affrontare e risolvere i problemi del nostro territorio.
Italia Viva Terzo Municipio
10 dicembre 2020
Il Municipio che vIVrei
Molto interessante e partecipata l'iniziativa "Il Municipio che vIVrei" con ospite il Presidente del Municipio 3 Giovanni Caudo, i parlamentari di IV Luciano Nobili e Annamaria Parente, i nostri eletti in municipio assessore al Commercio, Sicurezza, Turismo e Personale Francesca Leoncini, e il capogruppo in Consiglio Mario Novelli e i coordinatori romani di Italia Viva Eleonora De Santis e Marco Cappa e i coordinatori municipali Anna Punzo e Fabio Cerritelli.
Tanti temi trattatti, dalle cose realizzate alle prospettive per il prossimo futuro, dal decentramento amministrativo al decoro urbano, dai luoghi per lo smart working ai giovani fino all'invito alla politica a "fare, fare bene, fare sapere".
E' stato solo il primo di una serie di appuntamenti di Italia Viva Municipio 3 in cui discuteremo e avanzaremo proposte su come costruire il municipio in cui ci piacerebbe vivere: via spettiamo numerosi anche ai prossimi.
Italia Viva Terzo Municipio
27 novembre 2020
Italia Viva nei quartieri del Terzo Municipio
Inizia il percorso di ascolto di Italia Viva in Terzo municipio.
Ogni settimana vogliamo ascoltare problemi, difficoltà e criticità di ogni quartiere del nostro territorio.
I nostri eletti, l'assessore Francesca Leoncini e il capogruppo in consiglio Mario Novelli, e noi coordinatori municipali siamo a disposizione per incontri e sopralluoghi su vie, piazze, aree verdi, zone abbandonate e degradate, tutto ciò che vorrete segnalarci, con l'obiettivo di ascoltare le vostre proposte e cercare insieme a voi soluzioni.
Abbiamo iniziato il weekend scorso con Colle Salario, (qui il post del nostro capogruppo) e ci torneremo domani sabato 28 dalle ore 12, per poi proseguire sabato 12 dicembre dalle ore 10 a Nuovo Salario.
Contattateci per un incontro nel vostro quartiere (preferibilmente sabato e domenica): il vostro contributo è importante per affrontare e risolvere i problemi del nostro territorio.
Italia Viva Terzo Municipio
24 novembre 2020
Sopralluogo a Colle Salario
12 novembre 2020
Approvato in consiglio municipale un atto di Italia Viva sul potenziamento del trasporto pubblico scolastico
Trasporto pubblico scolastico: un servizio imprescindibile per restituire ai giovani il diritto e l'importanza di frequentare le lezioni in presenza.
Dal nostro capogruppo in Consiglio municipale Mario Novelli:
giovedì 22 ottobre 2020
ITALIA VIVA MUNICIPIO III: PRESERVARE IL “CASALETTO”, PROGETTO PREZIOSO PER IL TERRITORIO
"La decisione di Roma Capitale di emanare un avviso pubblico per individuare un nuovo organismo a cui affidare la gestione della Casa Famiglia “Fratelli Lumiere”, rischia di interrompere un progetto prezioso e indispensabile per il territorio del Municipio III come quello del centro diurno per disabili “Il Casaletto”, gestito anch’esso dalla Asl RM1 nella stessa struttura”. Lo dichiarano in una nota Francesca Leoncini, assessore al Personale e alla Sicurezza del Municipio Roma III Montesacro e Mario Novelli, capogruppo di Italia Viva in Consiglio municipale insieme ai coordinatori Italia Viva del Municipio III Anna Punzo e Fabio Cerritelli. “Il progetto del Casaletto in questi anni ha rappresentato una meravigliosa esperienza di integrazione socio-sanitaria, aperta anche al coinvolgimento e alla partecipazione del territorio attraverso iniziative culturali. Riteniamo che sia indispensabile preservare un’esperienza così preziosa per il territorio del Municipio III, attivandoci con i nostri rappresentanti istituzionali a livello regionale e parlamentare e chiedendo che Roma Capitale ritiri l’avviso pubblico”. Concludono gli esponenti di Italia Viva.
giovedì 24 settembre 2020
Regionali 2020 - buon esordio per Italia Viva
Per la prima volta Italia Viva ha partecipato ad un tornata elettorale con il proprio simbolo e il risultato complessivo è più che soddisfacente: YouTrend ha calcolato che nelle 6 regioni quasi 375.000 elettori hanno scelto IV per una percentuale pari al 5,1%, il doppio di quanto ci accreditavano i sondaggi pre-elettorali.
Notevole il risultato in Campania, dove con il 7,4% Italia Viva è già il terzo partiuto della regione; inoltre nelle comunali possiamo vantare il primo sindaco di IV ad Ercolano con il bravissimo Ciro Bonajuto e tanti comuni in cui siamo oltre il 10%.
Buono il risultato anche in Toscana, dove ci avviciniamo al 5% nonostante la presenza delle liste civiche, e soprattutto con la vittoria di Giani, fortemente sostenuto da Matteo Renzi.
Inoltre in Valle d'Aosta raggiungiamo l'8,7% e nell'unico test nazionale con le suppletive in Sardegna, dove il candidato sostenuto da IV raggiunge addirittura il 24%.
Le brutte notizie arrivano dal Veneto, Puglia e Liguria dove la nostra proposta riformista ed alternativa ai populismi di ogni colore non ha trovato riscontro, ma dobbia comunque ringraziare Aristide Massardo, Daniela Sbrollini e Ivan Scalfarotto per il coraggio dimostrato lanciandosi in una sfida difficilissima sin dalla vigilia.
Ovviamente non ci accontentiamo dei risultati raggiunti, che devono rappresentare solo un buon punto di partenza: dobbiamo proseguire il radicamento sul territorio e le nostre battaglie riformiste, a partire dalla sfida di Roma2021.
venerdì 11 settembre 2020
Comunicato IV Roma e IV Terzo Municipio - nel Municipio III unica deriva e' quella populista del Pd
Il nostro comunicato in sostegno del Presidente Caudo ed in risposta alle accuse del segretario PD III Municipio:
Leggiamo con stupore le parole del segretario del Pd III Municipio e ci rammarichiamo rispetto alla deriva populista di chi guida i democratici in quel quadrante. Se ci fosse lucidità politica e onestà intellettuale da parte sua, guarderebbe con positività all'allargamento della maggioranza politica con il passaggio del capogruppo dei 5 stelle a capogruppo di Italia viva, unica alternativa riformista in campo per i cittadini romani e del III Municipio. Italia viva in quel territorio sostiene convintamente l'ottimo lavoro del presidente Caudo: invitiamo i democratici ad essere altrettanto fieri di essere al fianco di un'Amministrazione che rappresenta un fiore all'occhiello per il centrosinistra romano e una best-practice cui ispirarsi anche per il futuro. Forse, invece, hanno i pensieri troppo occupati dalla fame di poltrone di cui evidentemente non riescono proprio a fare meno visto che ogni due per tre si inventano un caso politico farlocco su cui chiedere un assessorato, minando essi sì la stabilità dell'Amministrazione Caudo. Non a caso, proprio su un precedente del genere, sono già stati richiamati 'all'ordine' dal Nazareno. Insomma, avvicinandosi il 2021, le cose stanno così: noi rappresentiamo un'alternativa credibile verso cui convergere e con cui condividere la prospettiva liberale e riformista anche per chi ritiene non avere più una casa dopo il fallimento della Raggi o di altre esperienze populiste; il Pd, invece, continua in parte a flirtare con i 5 stelle in Campidoglio nonostante la conclamata bocciatura dei romani. Il tempo delle scelte richiede una classe dirigente all'altezza tanto a livello capitolino quanto a livello municipale. A quanto pare al segretario del Pd III Municipio, che manca sui fondamentali, occorrerà fare qualche corso di recupero ad una buona scuola di formazione politica
Italia Viva Roma - Italia Viva Terzo Municipio