Infrastrutture trasporti

Ita, Paita: "La gestione non passa attraverso il ruolo parlamentare"

Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante.
dona italiaviva

L'intervento pubblicato da "la Verità", 3 agosto 2021.

Ita, la nuova Alitalia, ha ufficialmente aperto il bando per trovare una società di call center. Le offerte dovranno arrivare entro mercoledì. 

Nel documento tra i criteri preferenziali c'è l'avere la sede a Roma. Il che significa che l'offerta di una società che ha sede nella Capitale avrà dei punti in più rispetto ad un'altra che non ha questa caratteristica. Nulla però è stato detto in merito agli operatori che poi andranno a lavorare in questo call center al servizio di Ita. E dunque questo potrebbe potenzialmente portare a far vincere il bando ad una realtà che ha sì la sede a Roma ma con i lavoratori in qualsiasi altro stato europeo. 

A fronte dell'ipotesi di portare il caso in parlamento, avanzata da altre forze politiche, per Raffaella Paita, presidente della Commissione trasporti e deputato di Italia Viva: «La gestione di Ita non passa attraverso il ruolo parlamentare. Le decisioni sono portate avanti dal management. Sarà mia cura però informarmi e se sarà necessario muovermi anche in commissione. Il ruolo del Parlamento è quello di verifica».