L'intervento su "il Resto del Carlino", 16 marzo 2022.
Garantire gli approvvigionamenti alimentari, sostenere le imprese danneggiate dalla crisi indotta dalla guerra in Ucraina e ripensare le politiche agricole. Sono i temi affrontati dal parlamentare forlivese Marco Di Maio, in diverse circostanze.
Di Maio ha presentato un'interrogazione a risposta urgente al Ministro dell'Agricoltura Stefano Patuanelli in cui si chiede di «intervenire al più presto per garantire la continuità degli approvvigionamenti alimentari e contenere i pezzi dei beni di largo consumo».
Il deputato di Italia Viva ha ricordato che «oltre il 45% del fabbisogno italiano di mais e il 23% di frumento tenero provengono da Ungheria e Ucraina, e la sola Ucraina fornisce il 48% di olio di girasole: non si può non porsi il problema e capire quali soluzioni possono essere adottate».
«L'aumento dei costi della filiera agricola si ripercuote inevitabilmente sui prezzi al consumo, con incrementi anche del 30% in un contesto di già elevata inflazione - conclude Di Maio - sicché occorrono misure urgenti e straordinarie, a livello nazionale e comunitario, volte a sostenere la sopravvivenza stessa delle imprese agricole e garantire la diversificazione presso ulteriori mercati di approvvigionamento; risulta poi urgente intervenire con una strategia di lungo termine, al fine di raggiungere maggiore autonomia energetica e nelle filiere agroalimentari di sussistenza».