Esteri Europa Europarlamento

Gozi: "Il nostro momento darwiniano"

Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante.
dona italiaviva

L'intervento pubblicato dal magazine del Movimento Europeo Svizzera, 25 agosto 2021.

Mentre l'Unione europea (UE) ha lanciato la Conferenza sul futuro dell'Europa il 9 maggio, non deve dimenticare che sta vivendo un momento darwiniano: la sua sopravvivenza dipende dalla sua capacità di adattarsi ai cambiamenti esterni.

L'adozione nel luglio 2020 del piano di recupero ha dimostrato che l'UE è in grado di rispondere alle sfide poste dalla pandemia Covid-19. Tuttavia, la sua politica rimane soggetta a difetti strutturali.

La regola dell'unanimità nel Consiglio europeo (che riunisce i capi di stato e di governo) blocca qualsiasi tentativo di approfondire l'integrazione europea e indebolisce il controllo democratico sul processo legislativo. Se vogliamo veramente un'Unione democratica, dobbiamo estendere il voto a maggioranza qualificata a tutti i settori della politica dell'UE e permettere una cooperazione più stretta tra gli Stati membri che lo desiderano. L'integrazione europea non deve essere forzata; tuttavia, l'integrazione della maggioranza - se è inclusiva e aperta - non deve nemmeno essere bloccata da una minoranza. Per questo dobbiamo utilizzare al meglio le disposizioni della cooperazione rafforzata, che permettono iniziative specifiche tra sottogruppi di Stati a certe condizioni. Per esempio, si potrebbe stabilire una cooperazione più stretta nella nuova politica europea di asilo e migrazione. Il trattato di Lisbona ha anche creato delle clausole passerella: il Consiglio potrebbe attivarle in modo che la codecisione sia utilizzata per tutti gli atti dell'UE. Questo potrebbe aumentare l'efficienza dell'UE e permettere lo sviluppo di nuove politiche comunitarie.

Un'altra riforma necessaria riguarda la concessione del diritto di iniziativa legislativa al Parlamento europeo. Il Parlamento è l'unica istituzione europea eletta direttamente dai cittadini, il che dovrebbe garantirgli uno status speciale nel processo legislativo europeo. Mentre i trattati danno alla Commissione europea il diritto esclusivo della proposta legislativa, la realtà è che il coinvolgimento del Consiglio è in costante aumento mentre il Parlamento è costretto a passare attraverso canali informali per estendere la sua influenza. Questa realtà è dannosa se vogliamo dare un nuovo impulso alla democrazia europea.

Infine, le riforme politiche e la concessione di nuove competenze all'UE devono andare di pari passo con la creazione di un vero spazio pubblico europeo. Pertanto, la democrazia europea deve essere rafforzata creando veri movimenti, politiche ed elezioni a livello transnazionale. Se l'UE deve "aggiungere valore", ora è il momento di farne la potenza democratica che dovrebbe essere. "Riprendere il controllo” delle grandi questioni europee che affrontiamo richiede un approccio transnazionale che ci permetterebbe di recuperare la capacità di agire, quando necessario, a livello europeo.

In questo contesto, la Conferenza sul futuro dell'Europa è un'opportunità da non perdere per discutere con i cittadini come vedono il futuro della nostra unione. Qualsiasi riforma delle istituzioni dovrebbe aspirare a ricostruire il consenso intorno alla missione dell'UE, ed è proprio questa la questione che dobbiamo discutere. Nel 2022, la presidenza francese dell'UE dovrebbe dare seguito alle prime conclusioni della Conferenza sul futuro dell'Europa e lanciare le iniziative politiche e legislative necessarie prima delle elezioni europee del 2024.