parlamento sanità

Giachetti: "Il no di Fico al Green Pass? Oramai è la casta"

Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante.
dona italiaviva

Estratto dell'articolo di Luca Roberto, "il Foglio", 23 luglio 2021.

"L'uomo che voleva combattere i privilegi e che insieme al suo partito ha condotto una campagna di fango nei confronti della politica, adesso rischia di gettare altro fango sulla comunità parlamentare con una scelta del tutto personale". Quando Roberto Giachetti ha letto le dichiarazioni del presidente della Camera Roberto Fico contro l'uso del Green pass in Parlamento, ha strabuzzato gli occhi.

"Sono intervenuto in Aula per chiedere se il presidente avesse consultato i gruppi, per verificare quale fosse la linea di orientamento. Sono convinto che se lo facesse davvero, ci sarebbe una grande maggioranza sia alla Camera che al Senato a favore del Green pass, non solo perché le regole che valgono per i cittadini devono valere anche per noi. Ma anche per una questione di sicurezza", spiega il deputato di Italia Viva.

Come spiega Giachetti, "nelle aule parlamentari ci sono più rischi di quanti ce ne siano al di fuori, perché il distanziamento non sempre è rispettato, il protocollo del resto è già piuttosto rigido. L'altro giorno un membro della commissione Bilancio è risultato positivo e immediatamente sono stati sospesi i lavori e fatto il tampone a tutti componenti della commissione. Fino all'accertamento di un esito negativo non si poteva avere accesso alla Camera".

E pero è tutto un discettare, in questi casi, di tutela della privacy. Del pericolo che si corre nel restringere la libertà del parlamentare. Lo stesso Fico mercoledì ha ribadito che "non è possibile chiedere chi è vaccinato e chi no". "Un dibattito - ribatte Giachetti - che trovo stucchevole. Come parlamentari abbiamo tutta una serie di delimitazioni alla privacy rispetto ai privati cittadini, per esempio la dichiarazione dei redditi e patrimoniale pubblicata sul sito della Camera di appartenenza. Lo facciamo perché avendo una funzione pubblica abbiamo un`esigenza in più di trasparenza. Allora perché non pubblicare anche i dati degli immunizzati?".

Chi lo desidera può leggere l'articolo completo a questo indirizzo.