territori

Genova, sabato il primo appuntamento di Liguria Futura. Paita: "Un contributo di riformismo alla città"

Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante.
dona italiaviva

La notizia pubblicata da "il Secolo XIX", 30 giugno 2022.

La doppietta è stata di quelle da bomber di razza: su tre "occasioni" - come i candidati schierati nella civica Vince Genova - uno è diventato assessore (Mauro Avvenente) e un altro consigliere delegato (Davide Falteri). Mentre si continua a discutere di grande centro, la strategia Iv a Genova non si ferma all'ingresso nella giunta di Bucci. Ma guarda anche al di fuori della politica tradizionale, con l'obiettivo di giocare su più tavoli. Allargare l'area civica e rafforzare peso e presenza nel campo dei riformisti è la rotta tracciata in Liguria dalla deputata Raffaella Paita che - chiuso il capitolo delle comunali - è pronta a rilanciare con una nuova iniziativa.

L'occasione sarà fornita dal primo appuntarnento pubblico organizzato da Liguria Futura, il think tank riformista inaugurato prima della campagna elettorale, per non confondere l'attività culturale con la contesa politica. Un contenitore che Paita ha lanciato in tandem con l'ex segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, per coinvolgere esponenti del mondo imprenditoriale e della società civile, spesso distanti dai partiti. La scelta del primo ospite da invitare a Genova, però, non sembra casuale: Marco Follini, più volte vicepremier, già segretario nazionale di Udc e Ccd e parlamentare in diverse legislature. L'appuntamento è sabato alle 17 all'Auditorium del Museo del Mare. Follini, da tempo distante dalla politica attiva, presenterà il suo libro "Via Savoia: il labirinto di Aldo Moro", in compagnia di Paita, Furlan e di Maria Pia Sozzo, ex consigliera comunale, oggi responsabile del centro Aldo Moro.

«L'associazione è estranea a connotazioni partitiche, è un laboratorio culturale per offrire un contributo di riformismo alla città - spiega la deputata Raffaella Paita, punto di riferimento di Renzi in Liguria - Partiremo con un'iniziativa di matrice culturale, come la presentazione di un libro bello e potente come quello di Follini, ma abbiamo in cantiere anche appuntamenti tematici su infrastrutture e sanità».

Ma se il binario di Liguria Futura viaggia parallelo rispetto a quello della politica, l'attivismo di Italia Viva va avanti: lunedì, dalle 16.30 alle 18.30, il partito genovese ha previsto un incontro al Mentelocale di via XX Settembre per celebrare il risultato elettorale. Anche perché Iv ha eletto anche sei consiglieri municipali: Lucina Torretta e Danilo Sciutto in Media Valbisagno, Rita Campobasso e Tommaso Boccanfuso a Ponente, Enrico Valli nel Medio ponente e Nicola Suriano nel Centro Ovest. «Italia Viva starà dentro il gruppo di Vince Genova - aggiunge Paita - siamo parte integrante di un progetto in cui persone con provenienze diverse si ritrovano sotto la regia di un leader come Bucci. Il rafforzamento dell'area civica nella maggioranza ha un valore politico». Civismo e politica. Due binari paralleli, ma che viaggiano nella stessa direzione.