paese

Garda, concorso di idee sull'utilizzo dell'ex asilo. Bendinelli: "Tutti verranno ascoltati"

Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante.
dona italiaviva

La notizia su "l'Arena", 2 marzo 2021.

AAA cercansi suggerimenti che diano una marcia in più a «Un luogo storico per un futuro brillante». È il motto del concorso di idee indetto dall'amministrazione comunale che apre ai cittadini la possibilità di proporre e lanciare idee su come impiegare gli spazi dell'ex asilo «Umberto Principe di Piemonte», lo storico stabile in via Abrile 5 riacquistato dalla Regione il 26 maggio scorso.

«Si è trattato di un investimento di un milione 470mila euro, un atto importante per il significato che tale stabile riveste nella memoria collettiva di Garda, anche perché moltissimi sono stati i gardesani, gli anziani di oggi, che vi hanno frequentato l'asilo», premette il sindaco Davide Bendinelli.

Ora che questa palazzina a tre piani degli anni Cinquanta, seppur dopo un lungo iter burocratico, è tornata al Comune, ne va definito l'uso, anche tenendo conto che è in una posizione strategica. «Si trova infatti a due passi dal centro storico proprio all'incrocio tra la strada regionale 249 Gardesana orientale e la strada che porta verso Costermano sul Garda e quindi ad Affi», sottolinea il sindaco.

«Tra le varie ipotesi di utilizzo avevamo pensato di crearvi degli spazi culturali, sociali, di rappresentanza e legati all'accoglienza turistica o alle attività delle forze dell'ordine. Poiché tale scelta implica una grande responsabilità e una decisione vincolante per sempre, abbiamo voluto renderne partecipi i concittadini, raccogliendo idee attraverso questo concorso di idee che ci pare essere la massima espressione democratica e di coinvolgimento di una comunità. Tutti coloro che desiderano condividere i propri pensieri in merito saranno ascoltati», assicura il sindaco.

Il concorso di idee, l'indagine sul territorio, è la prima fase di un progetto strutturato cui seguirà la pubblicazione di un bando. «Siamo lieti di dare così un prosieguo a questo acquisto. È nostra volontà che l'ex asilo diventi un punto di riferimento per tutti. Un concorso di idee apre a tante possibilità: l'importante ora è partecipare esprimendo opzioni su come sfruttare efficacemente questi spazi», ha concluso Bendinelli

Tutti, privati e aziende, potranno farlo inviando, entro fine maggio, una email a [email protected] ed [email protected].