Infrastrutture

Fregolent: "Norme meno restrittive per gli impianti di risalita"

Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante.
dona italiaviva

L'intervento della parlamentare pubblicato da "la Provincia di Sondrio", 21 ottobre 2020.

«Occorrono norme meno restrittive per il trasporto funiviario o la stagione sciistica invernale rischia di fallire». Lo dichiara Silvia Fregolent, deputata di Italia Viva, che ha depositato una risoluzione in Commissione Trasporti sul tema.

«Le imprese del settore - spiega Fregolent - vanno coinvolte nella definizione dei protocolli di sicurezza e sono necessarie risorse per ristorare le perdite. Operano 400 aziende con quasi 2.000 impianti di risalita,15.000 addetti e un fatturato di 1.100 milioni di euro annui. Si tratta di numeri significativi che hanno registrato un pesante calo nel corso della stagione estiva. E' assurdo che nei mezzi pubblici di trasporto sia consentito viaggiare all'80 per cento della capienza e per lunghi tragitti mentre negli impianti di risalita (per spostamenti brevi e sempre con abbigliamenti pesanti) vengano applicate norme maggiormente restrittive. Chiediamo al governo interventi efficaci e rapidi per un comparto trainante dell'economia e l'occupazione di interi territori».