Enews

Enews 979 giovedì 4 luglio 2024

Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante.
dona italiaviva

La nuova Enews di Matteo Renzi                    

 

 

                         

   

 

Buonasera e ben trovati.
 
Tra qualche ora arriveranno i risultati delle elezioni nel Regno Unito.
E salvo improbabili colpi di scena i laburisti torneranno al Governo dopo 17 anni dall’ultima vittoria.
I conservatori hanno fallito ma la sinistra torna a vincere anche perché rottama la visione ideologica di Ed Miliband e Jeremy Corbyn e torna alla stagione del riformismo, quella portata al successo da Tony Blair insomma. Non credo che si possano replicare i modelli di altri Paesi, sia chiaro. Mi limito a dire che senza un centro riformista, la sinistra non vince. E l’esperienza britannica di questi anni lo dimostra in modo molto netto. La settimana prossima intanto sarò a Londra proprio per un dibattito (anche) su questi temi.
Vi terrò informati.
 
Per l’Italia ho fatto questa intervista a La Stampa. E ho detto che Italia Viva dovrà scegliere se insistere su una strada di alternativa al bipolarismo, il Terzo polo, oppure stare in un accordo con il centrosinistra con una simil Margherita 2.0, che ovviamente dovrebbe chiamarsi in altro modo. Questa discussione, seria e molto bella, la faremo in modo pubblico, trasparente e democratico. Quello che è chiaro è che qualsiasi scelta faremo per il futuro deve essere una scelta fatta da chi porta i voti, non da chi mette i veti.
Vi chiedo di scrivermi per farmi sapere che cosa ne pensate: [email protected]
 
Intanto ho chiesto a tutta la struttura dei segretari provinciali e regionali di Italia Viva di mettersi al lavoro per raccogliere le firme sul referendum sull’autonomia differenziata, che io chiamo il referendum sulla burocrazia indifferenziata. Non è un tema che riguarda solo il Sud, anzi. Anche le aziende del Nord sono colpite dal burocratismo folle dell’autonomia differenziata: e noi vogliamo difendere anche il mondo che produce da una norma che renderebbe più difficile fare business, molto più difficile. Noi parteciperemo dunque in prima fila ai comitati per il referendum sull’autonomia e i nostri Consiglieri regionali hanno già depositato la richiesta di referendum nelle rispettive assemblee regionali. E faremo eventi sia a Nord che a Sud per spiegare la nostra posizione. Aggiungo che su questo tema il Governo andrà molto in difficoltà perché si spaccherà la coalizione come già si intravede dallo scontro tra Musumeci e Zaia. Ecco perché ci dedicheremo tutta l’estate anima e corpo al tema della raccolta firme come Italia Viva sul referendum. Vedrete che nella primavera del 2025 il referendum sull’autonomia non sarà una passeggiata di salute per questa maggioranza, che almeno smetterà di parlare di argomenti ideologici e sarà chiamata a confrontarsi nel merito sul futuro del Paese. Ci date una mano su questo? Vi leggo: [email protected]
 
Pensierino della sera.

Non è stata una grande estate per l’Italia del calcio. Ma chi ieri ha visto il match Sinner-Berrettini ha visto il tricolore dare spettacolo sul centrale di Wimbledon. E credo che sia stato uno show straordinario non solo per chi ama il tennis. Tanto di cappello a entrambi, ovviamente.
 
Un sorriso,
Matteo