La nuova Enews di Matteo Renzi
Buongiorno.
Sulla morte di Giorgio Napolitano ho scritto un lungo articolo sul Riformista che trovate qui. Ho invece accompagnato il post sui social con l’immagine di Ester che gli stringe la mano al Quirinale e ho scritto:
Ho mille ricordi di Giorgio Napolitano. L’emozione del Giuramento al Quirinale, ovviamente. Ma anche la trepidazione della cena la settimana prima, la discussione sui ministri, la perfetta collaborazione istituzionale durante gli anni di Chigi, il bigliettino di Obama, qualche reprimenda prima e dopo, le carte sottolineate, i sorrisi nei giorni della scelta del suo successore, il dolore per quell’assurdo interrogatorio. Ho mille ricordi. Quello più bello, però, è questo. Ester al Quirinale con Agnese. E la dedica di pugno: mano ormai incerta, cuore sempre grande. Grazie per come hai servito le istituzioni, caro Presidente.
Che la terra ti sia lieve, caro Giorgio.
Oggi intanto sul Riformista ho commentato il primo anno di Giorgia Meloni premier. Da italiano sono molto dispiaciuto ma le cose proprio non vanno: la Sorella d’Italia funziona come influencer non come premier. Non c’è un solo problema che sia stato risolto da questo Governo e da questa Premier. Benzina, tasse, immigrazione, cultura, dissesto idrogeologico, giustizia. E anche in politica estera la Meloni viene bene nelle foto ma non porta a casa - al momento - nessun risultato. Come sapete io non sono mai stato ideologico o di parte e anzi mi hanno accusato di essere persino troppo gentile con il Governo. Ma la verità è che amo la realtà e non l’ideologia. E dunque ho scritto quello che penso davvero. Qui c’è l’editoriale: leggo con piacere come sempre i vostri commenti a [email protected]
La campagna elettorale per le Europee partirà per noi di Italia Viva lunedì 9 ottobre incontrando i volontari che vorranno darmi una mano al Teatro Parenti di Milano alle ore 21. Qui il link per prenotarsi.
Chi come noi crede davvero all’Europa, la vuole cambiare. Chi vuole bene all’Europa, la sogna diversa. Noi siamo questi. E per otto mesi lo diremo valle per valle, distretto industriale per distretto industriale, città per città. Ci date una mano? Scrivete a [email protected]
Qui per il sostegno economico in vista di questa sfida decisiva.
Ricordo anche che il 30 settembre scade il tesseramento 2023 a Italia Viva, ed è l’ultima data per partecipare all’election day del 15 ottobre. Per anni abbiamo lavorato senza alcuna forma di democrazia interna, ma solo coinvolgendo i gruppi parlamentari nelle decisioni come nel caso della fine del Conte 2. Ora finalmente daremo a tutti l’occasione di votare e decidere. Siamo il partito delle porte aperte: qualcuno ci lascia, altri arrivano. Se faccio il bilancio del cammino dell’ultimo anno abbiamo più parlamentari, più amministratori regionali, più iscritti, più consiglieri comunali. Soprattutto sul territorio è in atto un continuo avvicinamento silenzioso di tanti amici. L’ultima appena arrivata e la consigliera comunale di Venezia, Cecilia Tonon, che, dopo aver assistito all'incomprensibile scelta di chiudere la federazione, ha lasciato Azione per venire a darci una mano.
Siamo sempre di più e ne sono contento. Ma sono contento anche per i risultati del 2x1000 che valgono molto più di mille sondaggi. Noi siamo al quarto posto dopo FDI, PD e Cinque Stelle e prima della Lega, Forza Italia, Azione sia nel numero di dichiarazioni che nel quantum ricevuto dai cittadini. Avanti così!
Pensierino della sera. La morte di Matteo Messina Denaro ha suscitato un certo dibattito. Scusate se sono stato abbastanza tranchant.
Un sorriso,
Matteo
PS. In vista della campagna elettorale sarà fondamentale restare sempre più in contatto attraverso i canali social. Qui Facebook, qui Instagram, Qui Telegram, qui Twitter, qui YouTube, qui LinkedIn. Grazie a chi ci segnalerà anche email e numeri di persone interessate - solo se DAVVERO interessate - a ricevere le ENEWS. Sarà una campagna dura ma vi garantisco che ci divertiremo!