La notizia pubblicata da "Latina Editoriale Oggi", 1 settembre 2022.
L'attesa degli organizzatori è stata ampiamente ripagata da una massiccia presenza di pubblico. Grande, infatti, la partecipazione che si è registrata martedì sera al Lido JAMU, sul lungomare Circe di Terracina, dove il Terzo polo, formato da Azione di Calenda e Italia Viva di Renzi, ha presentato le proprie proposte sul fronte della riforma fiscale. Un aspetto imprescindibile per dare un futuro «più giusto ed equo» al Paese.
Presenti il presidente della Commissione finanze della Camera dei deputati Luigi Marattin, che ha guidato il lavoro di preparazione per una importante riforma del sistema fiscale italiano, Elisa Venturo, vice sindaco di Minturno e candidata al collegio uninominale della Camera per il Terzo polo, Gerardo Stefanelli, sindaco di Minturno e presidente della Provincia di Latina, Valentina Grippo, segretaria regionale di Azione e consigliere regionale e capolista al proporzionale della Camera. A fare gli onori di casa ci ha pensato Arcangelo Palmacci, il responsabile locale di Azione, con una introduzione mirata al contesto del territorio pontino.
La parola d'ordine? Semplificazione. Marattin si è soffermato sul quadro storico e istituzionale in cui viviamo sottolineando, subito dopo, l'importanza «di costruire un "partito" che vada oltre i leader. Una forza riformista, liberal-democratica». Poi le proposte: «Puntiamo a un fisco più semplice e leggero - ha dichiarato Marattin -. Come la semplificazione che passa attraverso una completa revisione della tassazione Irpef».
Infine, una particolare attenzione del Terzo polo è indirizzata al mondo giovanile, con le proposte di azzeramento dell'aliquota Irpef fino ai 25 anni e la riduzione al 50% fino ai 30 anni di età.