parlamento economia

Decreto liquidità, Ungaro: “Italia Viva è impegnata per aiutare le imprese a ripartire”

Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante.
dona italiaviva

L'intervento del parlamentare di Italia Viva.

“Come Italia Viva ci siamo impegnati per migliorare il Decreto Liquidità e con soddisfazione devo dire che molti dei nostri emendamenti sono stati accolti. Ci siamo battuti affinché possa essere sufficiente, per chi chiede prestiti alle banche, compilare una semplice autocertificazione da consegnare alla banca in cui il dichiarante dovrà dire che la sua azienda è stata vittima del covid, che non ho avuto condanne penali e che i soldi saranno utilizzati solo per attività produttive in Italia. A questo punto la banca non dovrà procedere a ulteriori controlli prima di erogare il credito".

Così il deputato Massimo Ungaro partecipando a IV live talk sulla pagina Facebook di Italia Viva.

“Altro risultato di cui Italia Viva è orgogliosa è che la soglia dei prestiti garantiti al 100% dallo stato passerà da 25 mila a 30 mila euro, inoltre i prestiti potranno essere restituiti in dieci anni e non più in sei , quindi con rate più ridotte, in modo di dare più ossigeno alle nostre imprese. Anche il tetto massimo sui tassi di interesse viene ridotto. Inoltre grazie a Italia Viva potranno accedere alle garanzie anche le imprese sociali del terzo settore, i professionisti organizzati in forma associata mentre il fondo mutuo prima casa sarà accessibile anche agli imprenditori individuali e agli artigiani che potranno cosi ottenere la sospensione delle rate sul mutuo", spiega Ungaro.

"Sono tutti cambiamenti per cui come Italia Viva abbiamo combattuto con l'obbiettivo di rendere Il costo del credito meno oneroso e quindi aiutare le nostre imprese a pianificare la ripresa", ha concluso Ungaro.