paese istituzioni

Crisi di governo, Del Barba: "Sapevamo che sarebbe stato difficile spiegarla"

Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante.
dona italiaviva

L'intervento pubblicato da "la Provincia di Sondrio", 15 gennaio 2021.

Determinato e convinto Mauro Del Barba, deputato morbegnese di Italia Viva dopo essere stato eletto nelle liste del Pd, renziano della prima ora, prova a spiegare le ragioni che hanno portato il suo partito a ritirare ministri e sottosegretario dall'esecutivo guidato da Giuseppe Conte.

Lo aveva già fatto mercoledì sera, a botta calda, in un lungo post su Facebook raccogliendo pareri non molto favorevoli, tanto per usare un eufemismo, anche da parte di chi dichiaratamente aveva votato Renzi e prova a farlo ancora certo che non ci fosse altra via. «Il ritiro dei ministri non apre la crisi, la chiude - dice Del Barba da Roma raccontando del clima di forte ed immaginabile tensione che si respira trai corridoi dei palazzi che contano -. Questo balletto è in corso da troppo tempo e sta producendo danni seri al Paese che ora chi è preoccupato del suo quotidiano naturalmente non può vedere, ma un Recovery plan fatto male significa togliere il futuro ai nostri figli. Ed è dovere di chi fa politica guardare un po' più in là della giornata di domani».

Ma se è difficile da capire per molti, Del Barba dice anche che «per tantissimi che mi stanno scrivendo, anche dalla provincia di Sondrio, dicendo di andare avanti così è facilissimo».