18App è il bonus di 500 euro nato con il governo Renzi nel 2016 e dedicato ai neomaggiorenni per le spese in libri, cinema, teatro, musica. Un modo per incentivare i giovani ad avvicinarsi alla cultura, a leggere, studiare, appassionarsi.
Il governo Lega - 5 Stelle ha in un primo momento annunciato di voler cancellare questa misura, salvo cambiare idea dopo le prime proteste dei ragazzi sui social. Noi siamo stati al loro fianco.
Per capire l'importanza di questo strumento rivolto ai più giovani, ecco qualche dato sul bonus cultura per i nati nel 2000:
430 mila giovani registrati alla piattaforma
6.400 esercizi commerciali aderenti al progetto
90 milioni di euro spesi dai ragazzi nei primi sei mesi 2019 (il 60% in libri)