La notizia su "la Repubblica", il "Corriere della Sera" e altri quotidiani, 16 giugno 2022.
Un fondo di 122 milioni di euro per incrementare l'assegno unico delle famiglie con disabili a carico, uno stanziamento da 58 milioni per gli interventi in favore dell'educazione dei ragazzi. Sono alcune delle norme, inserite nel decreto legge sulla semplificazione fiscale, approvate ieri dal consiglio dei Ministri.
L'aumento delle risorse in favore delle famiglie con figli disabili viene rivendicato dalla ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, che spiega: «Abbiamo rafforzato l'assegno unico per tutti i figli disabili, un atto che dal Governo abbiamo ritenuto necessario e doveroso per provvedere alle loro esigenze con adeguate risorse».
In particolare, l'intervento modifica la norma sull'attribuzione dell'assegno unico per il 2022, prevedendo una maggiorazione di 120 euro al mese.
Nel provvedimento varato ieri figura anche lo stanziamento da 58 milioni destinato ai comuni per finanziare le iniziative a supporto del benessere psico-fisico dei ragazzi che hanno sofferto le difficoltà e lo stress legati alla pandemia. Una parte delle risorse verrà, inoltre, utilizzata per la promozione tra i bambini e le bambine dello studio delle materie «Stem» (Scienze, tecnologia, ingegneria e matematica), da svolgere presso i centri estivi, i servizi socioeducativi territoriali e i centri con funzione educativa per i minori.